Alla 82. Mostra del Cinema di Venezia grande successo per Natividad Brito e Talk Cocktail “Parliamo di cinema dominicano” - Seconda edizione
Talk Cocktail ha da poco portato a termine la seconda edizione dell’evento denominato “Parlando di cinema dominicano a Venezia”, evento tenutosi giovedì 28 agosto al Lido di Venezia in concomitanza con la 82° Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica.
Un giorno intero dedicato alla settima arte. L’agenda dell’evento prevedeva una fitta rete di impegni già a partire dalla mattinata, con la realizzazione di tutta una serie di interviste condotte da Natividad Brito, presidente dell’Associazione “Casa della Cultura Dominicana a Venezia” ed ex prima ballerina del "Ballet Folklorico Nacional" della Repubblica Dominicana, all’interno del set allestito dallo Staff tecnico della Bling Bling Productions.
Vari sono stati i protagonisti delle interviste in rappresentanza del mondo cinematrografico dominicano, in particolare Steven Brito, Influencer, cantante ed attore dominicano, Miguel Gobbo Diaz, Influencer ed attore italo-dominicano (protagonista della fiction “Nero a metà” assieme a Claudio Amendola trasmessa da Rai1). Terminata la sessione delle interviste il set è stato traslocato nel pomeriggio presso la Terrazza Biennale, la postazione e la vetrina più prestigiosa che si trova proprio di fronte al palazzo della Mostra del Cinema, affacciata sul red carpet, dove è proseguito l’evento.
Su questa nuova postazione si è potuto contare sulla presenza di altre figure dominicane di rilievo, come ad esempio Iris Peynado, attrice italo-dominicana, l’illustre Ambasciatore della Repubblica Dominicana in Italia, dott. Rafael C. Lantigua, il incaricato dell’Ufficio Index in Italia (ovvero l’organo istituzionale appartenente al Ministero degli Esteri Dominicano che opera all’estero per sostenere e valorizzare le iniziative culturali di rilievo prodotte da realtà o figure dominicane fuori dai confini nazionali), dott. Julio Cesar Garden Regalado congiuntamente al Suo staff, ed altre figure di rilievo del mondo cinematografico e dell’intrattenimento italiano.
Presso la Terrazza Biennale gli ospiti hanno potuto godere di un ricco buffet di aperitivo di benvenuto a base di pesce e vini pregiati, durante il quale sono avvenute le premiazioni con consegna di targhe a quelle figure che hanno saputo elevarsi nel panorama cinematografico italo-dominicano. In particolare è stato consegnato un riconoscimento a Steven Brito, con un ringraziamento per il messaggio d’amore che trasmette quotidianamente nelle proprie produzioni social attraverso il suo inseparabile compagno animale “Farolito”, alla talentuosa artista plastica Roshelli Ravagnan premiata come esempio da seguire nel panorama della diaspora dominicana in Italia. A consegnare i premi sono stati gli esponenti dell’ Associazione Casa della Cultura Dominicana a Venezia, e dell'Istituto Index.
L’evento si è poi concluso con cena e V.I.P. music party presso il disco-club Sabia, in cui gli ospiti han potuto godere di un menù a base di pietanze tipiche dominicane e assistere a spettacoli di danza latinoamericana.I fondatori ed organizzatori dell’evento, Natividad Brito e Ricardo Hernández, hanno espresso la loro soddisfazione per l’ottima riuscita anche di questa seconda edizione dell’evento, poiché è stato possibile realizzare tutto il materiale audiovisivo che verrà prossimamente montato e trasmesso attraverso le piattaforme social in cui Talk Cocktail è presente ed in molteplici canali televisivi dominicani. Materiale che sarà di notevole supporto al progetto da cui è nato propriamente il format Talk Cocktail (ovvero creare ponti di collaborazione tra le produzioni cinematografiche dominicane ed italiane, puntando nel tempo a coinvolgere anche i settori di produzione cinematografica di altri paesi del sudamerica), oltre che al mondo cinematografico dominicano in generale.
Gli organizzatori dell’evento ci tengono inoltre particolarmente a ringraziare gli stretti collaboratori che hanno fornito un gran sostegno alla buona riuscita dell’evento, in particolare Marco Vernier (consulente Marketing e Comunicazione), Vicky Ph (responsabile fotografia), Amin Hasnabi (responsabile produzione audio-video), Josè Cruz (regista italo-dominicano specializzato in cortometraggi emozionali), Alberto Cancian (maestro di cerimonia), Jose Mawete Biwaka (addetto alla logistica), Massiel Guzman (responsabile gestione profili social) ed Ana Delfi Ulloa (ufficio stampa di Talk Cocktail nella Repubblica Dominicana).
L’evento ha goduto del patrocinio dell’Istituto Index, ed è stato moralmente sostenuto dall’Ambasciata della Repubblica Dominicana in Italia, da DGCine e da CITTA’ IN FESTA VENEZIA. Sostegno e contributo sono giunti anche da Simone Cenedese, Mitiko Ristobar, Farmasi de Jennifer, Rosam, Radio Vanessa, Crystal gelateria, Stefy Make-Up Artist, Lord’ Parrucchiere, CN beauty and terapy, Yo soy dominicano aquì y allà, EP exod Production, Abdua Photografhy, Vicky Mangili Photography.
Commenti
Posta un commento