I Wonder Pictures a Venezia 82: i film, i premi e gli ospiti e le eccellenze regionali.
Venezia 82 si chiude con un bottino importante per I Wonder Pictures: La voce di Hind Rajab di Kaouther Ben Hania Il film che ha travolto e commosso la Mostra del Cinema di Venezia, raccogliendo oltre 24 minuti d’applausi si porta a casa il Gran Premio della Giuria, The Smashing Machine regala a Benny Safdie il Leone d’Argento per la regia, e En el Camino di David Pablos conquista Orizzonti. Tre premi che non sono solo medaglie da appendere, ma conferme di una linea editoriale capace di unire autorialità e impatto.
Cuore di questa Venezia è stato Casa I Wonder, la villa a due passi dall’Excelsior trasformata in un crocevia di cinema e cultura. Non il solito salotto PR, ma un ecosistema vivo, di registi, scrittori, attori e produttori, tra una masterclass improvvisata e un piatto firmato dallo chef Michele Casadei Massari (Lucciola NYC), sono passati Jim Jarmusch, Werner Herzog, Sofia Coppola, Jude Law, Marc Jacobs, Annie Ernaux. Non è solo name dropping, la condivisione di momenti atti a consolidare rete di relazioni che oltrepassano l’estemporaneità del festival.
Non a caso, la Regione Emilia-Romagna ha scelto di presenziare come partner istituzionale. Casa I Wonder ha dato spazio a filiere culturali e enogastronomiche che raccontano la regione con credibilità internazionale: dal Parmigiano Reggiano all’aceto balsamico Giusti, fino al caffè Filicori. Cinema e cibo come linguaggi paralleli: esperienze che non si consumano, ma si sentono.
Dentro questo racconto si inserisce anche il Biografilm Festival, che a Venezia ha consegnato ad Annie Ernaux il Celebration of Lives Award e ha promosso un dialogo sui festival come motore di sviluppo culturale in Emilia-Romagna. Non un cameo, ma un tassello di un mosaico che dimostra come il sistema festival regionale non viva di episodi, bensì di una rete fitta, che produce senso e prospettive.
La presenza di Biografilm alla Mostra del Cinema di Venezia si conferma così un vitale momento di incontro.
Venezia 82 per I Wonder Pictures è stata sicuramente un palmarès da ricordare, ma soprattutto un laboratorio di futuro. Dalla nuova collezione Truffaut con la Cineteca di Bologna al docu-film su Lucca Comics, la traiettoria è chiara, il modello emilio-romagnolo costruisce comunità.
La conferenza stampa a Bologna post Venezia 82
Commenti
Posta un commento