In vista del primo imperdibile appuntamento Felter&Friends in programma 𝐯𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢’ 𝟐𝟖 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 (Salo'- BS) conosciamo meglio Gianluca Gabriele fondatore di Gini Rock

Dopo il lancio promozionanale di GINI ROCK durante EICMA 2025 sono in programma ora diversi eventi musicali tra cui addirittura lo sbarco in grande stile al prossimo Festival di Sanremo 2026 che vedrà il brand coinvolto in diverse importanti iniziative per il pubblico.
Intanto, in vista dell'appuntamento di venerdi 28 novembre di cui vi parleremo più sotto scopriamo ora la storia del fondatore!

Una chitarra, mille palchi, e una vita spesa tra jam session, amicizie in musica e la voglia inesauribile di suonare. Oggi vi parliamo di Gianluca Gabriele, nato il 28 gennaio 1971 a Brescia, in una casa dove la musica era di famiglia.
Figlio di Ciro, musicista attivo già dalla fine degli anni '60, e di Angela, Gianluca cresce letteralmente immerso in un mondo di note, strumenti e vibrazioni sonore. A 12 anni scocca la scintilla: una chitarra portata a casa dal papà finisce tra le sue mani... ed è amore a prima vista. Da quel momento non la lascerà più. I primi accordi glieli insegna Lamberto Zanola, chitarrista e amico di famiglia, poi tocca a Massimo "Gogo" Ghidelli, e infine il percorso prende una piega da autodidatta, con le VHS di Van Halen consumate fino alla trasparenza! La sua avventura musicale vera e propria inizia nel 1985, quando ancora studente viene chiamato a unirsi ai LIGEIA

Da lì parte una lunga catena di progetti, band e collaborazioni: nascono gli ALTA QUOTA, la sua prima rock band con brani originali, e poi gli 0337, con cui registra un disco e sbarca persino nelle discoteche bresciane. Sì, avete letto bene: rock nelle discoteche, un'autentica rivoluzione per l'epoca! Ma non finisce qui: viene coinvolto negli IFIX TCHEN TCHEN, gruppo guidato dal fratello di Francesco Renga, con cui Gianluca suonerà per ben 15 anni. Proprio con Renga arriveranno anche preziose collaborazioni, come quella con Ambra Angiolini per uno spetracolo solidale a favore delle vittime del terremoto di Amatrice. Negli anni, Gianluca si fa conoscere anche come colonna portante delle cover band del Nord Italia. 

Dal 2013 fa parte dei Rock a Domicilio, nome storico del panorama bresciano, mentre con i Radiostars macina chilometri e applausi su e giù per il nord del Paese. Nel 2022 corona un sogno da fan: suona alla mitica Beatles Week al Cavern di Liverpool, con il trio acustico di Rolando Giambelli, interamente dedicato al repertorio dei Fab Four. Una vera magia per chi, come lui, ha i Beatles nel DNA. Nel 2023, come se non bastasse, parte insieme al figlio Niccolò per una nuova avventura, e crea un GIN artigianale ecosostenibile chiamato GINI ROCK London Dry Gin (dalle iniziali dei loro nomi) e contemporaneamente fonda I GINIROCK EXPERIENCE creando un interazione tra il mondo degli spirits e quello dei live: un progetto modulabile, dal duo acustico alla full band, dove la parola d'ordine è una sola energia!
E nello sresso anno, nasce anche una band del cuore: i BLACKSTAR, un trio formato insieme al figlio Nicolò alla batteria. In scaletta? I brani che amano entrambi: dagli Oasis ai Nine Inch Nails, dai Foo Fighters a Vasco Rossi. Le sue influenze? Rock a tutto volume, ma con curiosità e apertura mentale. In testa Beatles, Van Halen, Santana, David Bowie, Steve Vai, Pat Metheny, i già citati Foo Fighters e, ovviamente, Vasco. Ma Gianluca ascolta davvero di tutto, e si sente.

Le Info del GINIROCK:

Ciao!! Sono Gianluca,chitarrista di Brescia,sono (insieme a mio figlio Niccoló) il produttore del GINIROCK,(da cui il nome dalle nostre iniziali GIanluca-NIccoló) un London Dry Gin Artigianale “vecchia scuola” che strizza l’occhio all’ecosostenibilità puntando all”impatto zero”.Distilliamo con un alambicco elettrico e utilizziamo botaniche selezionate da agricoltura biologica.
Siamo nati a metà dicembre 2022.
Ha un gusto “classico” arricchito da leggerissime spruzzate di cannella ,pompelmo e liquirizia.
Dopo un anno dalla produzione, abbiamo vinto un premio al The Gin Guide Awords come London dry artigianale altamente consigliato a livello europeo.
Da due mesi abbiamo aggiunto un nuovo prodotto, il GINI N ROSES, più delicato e profumato, partendo dalla stessa base ma con l’aggiunta di tarassaco, camomilla e petali di rosa..

www.Ginirock.it

https://instagram.com/gini.rock

 

 

In occasione dell'evento 
Felter&Friends del 28 novembre il menù della serata è composto da:

Felter&Friends: 𝐯𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢’ 𝟐𝟖 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐨 𝐢𝐦𝐩𝐞𝐫𝐝𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞 𝐚𝐩𝐩𝐮𝐧𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨!💫

Un momento in cui la cucina incontra la musica e tutto prende vita in un ritmo nuovo.
Nasce così Felter & Friends, la nuova 𝐫𝐚𝐬𝐬𝐞𝐠𝐧𝐚 𝐝𝐢 𝐬𝐞𝐫𝐚𝐭𝐞 firmata Felter alle Rose che celebra gusto, note e convivialità.

Per il 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐨 𝐚𝐩𝐩𝐮𝐧𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 la cucina di Matteo Felter si unisce alla musica live di @gini.rock in una 𝐬𝐞𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐩𝐞𝐧𝐬𝐚𝐭𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐯𝐢𝐬𝐬𝐮𝐭𝐚 𝐜𝐨𝐧 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢 𝐢 𝐬𝐞𝐧𝐬𝐢.

Un menù di 4 portate che si conclude con il Gin Tonic firmato Gini Rock e tanti altri cocktail selezionati al banco bar.

Riservate subito il vostro tavolo. Posti limitati!
• Prenotazioni: 0365244089
www.rosesalo.it 

 


Commenti



POST PIU POPOLARI

POST PIU LETTI

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *